Category Archives: Senza categoria

Politica

When in trouble, go lazy. E Civati sbagliò millennio

22 September 2013

Pippo Civati e Matteo Renzi

“When in trouble, go big”. L’espressione, che potremmo tradurre con “Quando sei in difficoltà, gioca al rialzo”, è di Ben Smith, un opinionista americano che l’ha usata per sintetizzare la strategia di Barack Obama: di fronte alle difficoltà, rilanciare. Ci ho pensato assistendo allo streaming degli interventi dei candidati alla segreteria del Pd. Qui, però, […]

Leggi l'articolo completo >

Calcio

Quella notte che (non) vendemmo Kakà

7 September 2013

E così Kakà è tornato a casa. Resta da capire se è ancora il giocatore che è partito da Milano nel 2009 (quasi sicuramente no) o se saprà reinventarsi in una modalità diversa, meno dipendente dallo strapotere atletico degli anni 2002-2008 ma ancora utile (forse sì). Intanto ripubblico qui un post che avevo scritto proprio […]

Leggi l'articolo completo >

Politica

Qui Palazzo Grazioli, quartier generale di Sauron

2 August 2013

Ieri sera, mentre sulla totalità dei canali televisivi italiani si commentava la condanna di Berlusconi in Cassazione, noi abbiamo riguardato in Dvd il terzo episodio del Signore degli Anelli. La scelta è casuale, beninteso: mio figlio Giacomo, di anni 10, responsabile della programmazione, è capace di molte nefandezze, ma non è pregiudizialmente ostile al governo […]

Leggi l'articolo completo >

Politica

Io Napolitano lo capisco. Quasi

29 July 2013

Io Napolitano lo capisco abbastanza. Stiamo ai fatti. Uno: dalle elezioni non esce alcuna maggioranza “naturale”; due, con il nostro debito pubblico al 130% del Pil (traguardo superato con successo nei giorni scorsi), siamo i peggiori d’Europa dopo la Grecia; tre, abbiamo una legge elettorale fatta apposta per generare ingovernabilità, quindi anche rivotare potrebbe non […]

Leggi l'articolo completo >

Amici

Perché una volta all’anno andiamo a Roma

22 June 2013

Nell’estate del 1971 i primi inquilini prendono possesso dei loro appartamenti in un grande palazzo alla periferia nord di Milano. Sono prevalentemente giovani famiglie con figli: genitori fra i 30 e i 40 anni, bambini un po’ di tutte le età, ma con un nutritissimo gruppo di nati nel ’64, seguìto a ruota dalle annate […]

Leggi l'articolo completo >

Economia

Scusi, dov’è l’austerità?

31 May 2013

“Scusi, dov’è il West?” (in originale “The Frisco kid”) è il titolo di un film del 1979, un western surreale con Gene Wilder e Harrison Ford. Non meno surreale mi sembra il dibattito degli ultimi giorni sull’austerità, anzi, sulla necessità di porre fine alle politiche di austerità per concentrarsi sulla crescita. Specialmente ora che l’Unione […]

Leggi l'articolo completo >

Food

Doppio malto, e non sai cosa bevi

25 May 2013

pinta di birra

La birra doppio malto non esiste. Punto. E allora perché se ne parla tanto? Vediamo di fare ordine. La sciagurata espressione compare per la prima volta nella legge 1354 del 16 agosto 1962 (occhio alla data: ma quel giorno non potevate andare al mare, benedetti ragazzi?), che regolamenta la fabbricazione e il commercio della birra. […]

Leggi l'articolo completo >

Calcio

Franco Baresi, l’albatros rossonero

8 May 2013

Franco Baresi

Credo che tra ogni appassionato di sport e il suo sport preferito ci sia di mezzo uno sportivo. Uno in particolare. Immagino che molti di coloro che amano la MotoGp la amino grazie a Valentino Rossi. Sul rapporto fra Michael Jordan e il basket Nba si è scritto molto (è addirittura diventato un serio problema […]

Leggi l'articolo completo >

Food

O’ Malomm, le pizze più buone (e non solo)

1 May 2013

La visita a O’ Malomm, la pizzeria di San Patrignano, è diventata una tradizione ogni volta che siamo in Romagna. E anche quest’anno non ci siamo sottratti. Perché percorrere i 50 chilometri circa che da Cervia ci portano a Coriano, sulle colline sopra Rimini? È presto detto: le pizze di O’ Malomm sono straordinariamente buone: […]

Leggi l'articolo completo >

Politica

Da Napolitano a Napolitano (cambiando opinione più volte)

24 April 2013

Quindi Letta (Enrico). C’è da dire che con la politica italiana (e con il Pd in particolare) non ci si annoia mai. Negli ultimi cinque giorni ho capito, auspicato, temuto cose completamente diverse fra loro. Ho sperato, come tutti, che il Pd votasse Rodotà e che si aprissero le famose “praterie” per un governo (Pd-M5s) […]

Leggi l'articolo completo >