Un disco all'anno: 1967 (mica tanto)

“Truth”: la perfetta simbiosi fra voce e chitarra

27 September 2015

Truth - Jeff Beck Group (1967)

Scegliere un album uscito nel 1967 è difficile. Ma sarà difficile, difficilissimo, già ammoniscono gli amici, negli anni a cavallo fra ’60 e ’70, quando uscivano a raffica dischi che definire capolavori non è un’iperbole. E, se volete la mia opinione, sarà difficile anche dopo, anche nei plasticosi ’80: perché io resto dell’idea che di […]

Leggi l'articolo completo >

Pensieri

Settembre

24 September 2015

Settembre

No. È settembre il mese più crudele. Perché inizia che è ancora estate, con la pelle abbronzata, i ciondoli al collo e ai polsi, le infradito, i piccoli, innocenti, frivoli vezzi del mare che non vogliamo abbandonare, e ci persuade che queste giornate ancora lunghe e dorate e profumate continueranno all’infinito e che ogni fine […]

Leggi l'articolo completo >

Un disco all'anno: 1966

Bluesbreakers: Eric Clapton, il blues, la chitarra (e Leopardi)

13 September 2015

Blues Breakers - John Mayall With Eric Clapton

In un’alternanza perfetta, saltiamo dall’America all’Inghilterra, dal mercuriale poeta folk alla solida fabbrica musicale del caporeparto John Mayall, uno che non ha fatto i soldi ma ha lanciato grandi talenti, come il settore giovanile dell’Atalanta. Se l’album del 1965 non poteva che essere “Highway 61 Revisited” di Bob Dylan, quello del 1966 è per forza […]

Leggi l'articolo completo >

Un disco all’anno: 1965

“Highway 61 Revisited”: e Dylan inventò il rock

27 August 2015

Highway 61 Revisited (1965)

Non me ne vogliano Beatles (che pubblicarono addirittura due dischi, e che dischi: Help e Rubber Soul) e Rolling Stones, Who o chi volete voi. Non faccio neanche finta di pensarci: il mio album del 1965 è “Highway 61 Revisited”. E, in fin dei conti, iniziare con His Bobness mi sembra, più che doveroso, semplicemente […]

Leggi l'articolo completo >

Calcio

Il Milan agli interisti

22 June 2015

Mihajiovic al Milan

Esiste a Milano una consolidata vox populi secondo la quale Silvio Berlusconi sarebbe in realtà interista. Se dobbiamo credere a Vittorio Dotti, che di Berlusconi fu a lungo il principale consulente legale (ai tempi si diceva che si occupasse delle faccende legali mentre Previti si occupava di quelle illegali), non è vero: Berlusconi è sempre […]

Leggi l'articolo completo >

Calcio

Perché ha ragione Sacchi (e il razzismo non c’entra)

19 February 2015

Tutti contro Arrigo Sacchi, dunque. Il quale ha fatto – sì – un’affermazione forte: “Nelle squadre giovanili ci sono troppi giocatori di colore”. Era reduce dal torneo di Viareggio, una delle principali manifestazioni di calcio giovanile in Italia, cui partecipano anche molte squadre europee. E probabilmente aveva negli occhi la fresca vittoria dell’Inter. Contro Sacchi […]

Leggi l'articolo completo >

Musica

I conti con Cat Stevens

16 November 2014

Cat Stevens - Greatest Hits

Non potevo più nascondermi. Dopo il concerto dell’11 novembre e dopo che, addirittura, due o tre dei miei venticinque fedelissimi lettori avevano avanzato richiesta formale, direi quasi imperativa, di una relazione. Allora. La storia di Cat Stevens probabilmente la conoscete. Ve la riassumo molto sinteticamente: Cat (nato Steven Demetre Georgiou nel 1948) è figlio di […]

Leggi l'articolo completo >

I diari della motocicletta

Tutt’altro che smart

5 October 2014

(tutt'altro che) smart

La fenomenologia del tipo socio-demografico che forma un tutt’uno con la sua auto non è nuova: va fatta risalire, con ogni probabilità, al Puttanone, cioè la signora ricca che aspetta la figlia in doppia fila fuori dalle Orsoline a bordo della sua Cherokee Limited TD 4×4, paralizzando viale Majno e buona parte della circonvallazione interna […]

Leggi l'articolo completo >

Turismo

La torta di riso è finita…

29 August 2014

Avete presente le gag della “Torta di riso” nelle quali si vede un malcapitato turista maltrattato da un ristoratore/albergatore/taxista ligure a fronte di una richiesta apparentemente innocua? Ecco. Qui siamo a Levante e non a Ponente (gli autori sono savonesi), ma lo stile ligure è rappresentato in tutta la sua pienezza. Arriviamo – mia moglie […]

Leggi l'articolo completo >

Food

Ho litigato con TripAdvisor

Ho litigato con TripAdvisor. Premetto che io TripAdvisor lo am(av)o: mi piace scrivere (lo faccio addirittura per lavoro, oltre che per passione) e mi piace mangiare e bere fuori (anche a casa, per dirla tutta, ma qui non c’entra). Per questo, di TripAdvisor non sono solo un utente ma anche un fedele contributor. Sono arrivato […]

Leggi l'articolo completo >