Pensieri

Siamo tutti sulla stessa highway

18 June 2014

Tre fatti successi lunedi 16 giugno – e di cui si è molto parlato anche l’indomani –  mi hanno provocato riflessioni profonde, tumultuose, quasi dolorose. (Spoiler: non tenterò sociologismi sulla società del “tutto subito”, non parlerò dei media, delle foto prese da Facebook, della curiosità morbosa, perché – adesso – non me ne frega niente). […]

Leggi l'articolo completo >

It’s hard to be a fan in the city

9 June 2014

It's hard to be a saint...

“It’s hard to be a saint in the city”, cantava il Boss nel suo album d’esordio. Ancora più duro, mi permetto di dire sperando che Bruce non se la prenda, è essere un tifoso milanista di questi tempi. Ma non perché da un po’ di anni non vinciamo. No. Perché non si capisce più a […]

Leggi l'articolo completo >

Politica

Bravissimo, Matteo. Sai chi mi ricordi?

27 May 2014

Walter Veltroni

Ok. Lo dico. Sapete qual è la prima cosa che mi è venuta in mente domenica notte, quando si è capito che quel 40 per cento non era l’effetto di un campione ancora sballato ma il dato vero? Walter Veltroni. Walter Veltroni e la sua “vocazione maggioritaria”: cioè l’idea di un Pd riformista e post-identitario […]

Leggi l'articolo completo >

Economia

Perché le aziende scappano dall’Italia?

9 February 2014

Index of economic freedom

Quindici anni fa lavoravo in una delle più importanti società di gestione del risparmio italiane. Naturalmente si parlava molto dell’imminente avvento dell’euro e in particolare si discuteva su come la globalizzazione, unita all’unione valutaria, avrebbe obbligato le aziende italiane a perseguire una maggiore efficienza per competere su scala mondiale senza poter più usare la scorciatoia […]

Leggi l'articolo completo >

Parole

La battaglia contro l’ignocrazia.

1 January 2014

Mio cuggino.

Vorrei brevettare – almeno platonicamente, senza pretese di esclusiva – un termine che ho già usato qualche volta, qua e là. Si tratta di ignocrazia: la dittatura dell’ignoranza, o dell’ignorante. È una parola di evidente derivazione greca, intuitiva e facilmente traducibile (ignocracy dovrebbe funzionare, in inglese). I suoi derivati sono ignocrate (sostantivo), cioè colui che […]

Leggi l'articolo completo >

Politica

Primarie Pd: vi ho scritto una letterina

6 December 2013

Un paio di giorni fa, dopo molte riflessioni, ho scritto una mail a un po’ di amici (qualche decina) sulle primarie del Pd. È giusto, mi chiedevo, irrompere nella casella di posta per parlare di un argomento sul quale esistono ancora tante reticenze? Potrebbe generare imbarazzo? D’altra parte mi pareva che: a) ne valesse la […]

Leggi l'articolo completo >

Politica

Forza Italia, il partito zombie

23 November 2013

È brutto dirlo, ma negli ultimi venti anni in Italia quasi tutto è peggiorato. Prendete una graduatoria qualsiasi: la produttività, la libertà di stampa, il potere d’acquisto, la pressione fiscale, la spesa pubblica, la burocrazia, la disparità nelle retribuzioni. Persino la quota di mercato nel turismo. Per dire: l’Italia è l’unico Paese europeo nel quale […]

Leggi l'articolo completo >

Calcio

I misteri del Milan. Ovvero: chi gioca trequartista?

22 October 2013

Galliani: "Boh".

Quanti trequartisti ci sono nel Milan? Se per gran parte della popolazione questa domanda è priva di interesse e forse anche incomprensibile, per chi è un po’ appassionato di calcio può avere un suo fascino. Diciamola in altri termini: non vi pare, che con tutto il parlare che se ne fa, a volte le squadre […]

Leggi l'articolo completo >

Comunicazione

Caso Barilla: la scomparsa della comunicazione

27 September 2013

Guido Barilla

Dalla vicenda della sfortunata dichiarazione di Guido Barilla a Radio24, di cui si parla moltissimo in Rete da due giorni, manca completamente un’immagine della comunicazione come di qualcosa di professionale, l’idea stessa che la comunicazione sia un mestiere: commesso l’errore iniziale di confondere il piano tecnico con quello personale, tutta la discussione si è incanalata […]

Leggi l'articolo completo >