Dieci Secondi - Anno 2, puntata 4

Del Fuegos: Boston, Mass.

17 Maggio 2018

Gli anni ’80 – lo abbiamo già detto – non sono sempre come uno se li aspetta. Nel senso che all’interno di un decennio dominato dalle tastiere, dai suoni campionati, da un’estetica tutta edonismo, feste e modelle, c’è chi – specie in America – ha tenuto alta la bandiera del rock più ruvido e genuino. […]

Leggi l'articolo completo >

Dieci Secondi - Anno 2, puntata 3

Led Zeppelin: Led Zeppelin II

15 Maggio 2018

Gli Yardbirds – un gruppo inglese degli anni ’60 – furono, per la storia del rock, una sorta di “cantera”, di vivaio del Barcellona (o dell’Atalanta, se preferite). Per darvi un’idea, nel giro di pochi anni – a cavallo della metà dei ’60 – passarono da questo gruppo Eric Clapton, Jeff Beck, Jimmy Page, ovvero […]

Leggi l'articolo completo >

Dieci Secondi - Anno 2, puntata 2

Cat Stevens: Tea For The Tillerman

12 Maggio 2018

Cat Stevens - Tea For the Tillerman

Si dice che i gatti abbiano sette vite. Qualcosa di vero ci deve essere. Perché il personaggio di cui parliamo oggi – che con i gatti ha indubbiamente a che fare – di vite musicali ne ha avute almeno tre o quattro. E non è detto che sia finita qui. (Ascolta l’audio della puntata qui […]

Leggi l'articolo completo >

Dieci Secondi - Anno 2, puntata 1

The Police: Reggatta de Blanc

24 Aprile 2018

Buonasera da Luca Villani e ben ritrovati: questa infatti è la prima puntata della seconda serie di “Dieci Secondi”, il programma dedicato a dieci secondi album: quelli che – come ci ha ricordato Caparezza nella nostra sigla – “sono sempre i più difficili”. (ascolta l’audio della puntata qui sotto) Altri 10 secondi album, quindi, dopo […]

Leggi l'articolo completo >

Dieci Secondi - Anno 1, puntata 10

The Traveling Wilburys: Volume 3

18 Aprile 2018

Questa è la decima puntata di Dieci Secondi: e quindi anche quelli di voi più distratti o debolucci in matematica avranno capito che è l’ultima. Di certo, chiudiamo questa serie in bellezza, parlando del più grande supergruppo di tutti i tempi: che ha prodotto solo due album e li ha chiamati Volume 1 e Volume […]

Leggi l'articolo completo >

Dieci Secondi - Anno 1, puntata 9

R.E.M.: Reckoning

17 Aprile 2018

Siamo alla penultima puntata, la numero nove; e la dedichiamo a uno dei pochi gruppi rock che – pur essendo nati dopo la grande stagione degli anni 60 e 70 – possa dirsi classico. Classico per la carriera, per l’influenza, per la riconoscibilità, per la coerenza e l’integrità. (ascolta l’audio della puntata qui sotto) Eppure, […]

Leggi l'articolo completo >

Dieci Secondi - Anno 1, puntata 8

Robbie Robertson: Storyville

16 Aprile 2018

Dieci Secondi – Stagione 1, puntata 8 (Ascolta l’audio della puntata qui sotto) Se pensiamo ai più grandi gruppi rock della storia, difficilmente ci verrà in mente ai primi posti il nome di The Band: eppure l’importanza di questa strana banda (appunto) di fuorilegge, che sembra uscita da un western di Sam Peckinpah, non sarà […]

Leggi l'articolo completo >

Dieci Secondi - Anno 1, puntata 7

Dave Matthews Band: Crash

14 Aprile 2018

Dieci secondi, anno 1 puntata 7 – Dave Matthews Band (ascolta l’audio della puntata qui sotto) Un paio di puntate fa, parlando dei Grant Lee Buffalo, avevamo ricostruito il in cui si aprono gli anni ’90. In grande sintesi, potremmo dire che la musica torna a essere suonata con gli strumenti musicali. Non è un […]

Leggi l'articolo completo >

Dieci Secondi - Anno 1, puntata 6

Bruce Springsteen: The Wild, The Innocent & The E Street Shuffle

10 Aprile 2018

Dieci Secondi, anno 1 – Puntata 6 (Ascolta l’audio della puntata qui sotto) Tutte le volte che un cantautore con la chitarra, meglio se di estrazione urbana, si affacciava sulla scena musicale, il riflesso automatico dell’industria musicale – che è sempre alla ricerca di semplificazioni – era quello di definirlo “il nuovo Dylan”. Naturalmente il […]

Leggi l'articolo completo >

Dieci Secondi - Anno 1, puntata 5

Grant Lee Buffalo: Mighty Joe Moon

9 Aprile 2018

(Ascolta l’audio della puntata qui sotto) C’è un mito, nella storia della musica: quello secondo cui il 1971 è stato l’anno perfetto. “Doveva esserci qualcosa nell’acqua”, ha scritto qualcuno: e doveva trattarsi di qualcosa di illegale, aggiungiamo noi. È vero, siamo nella piena maturità del rock classico, prima che inizi a diventare manierismo, eccesso, a […]

Leggi l'articolo completo >